Periodo: a.s. 2025/26 CERTIFICAZIONI ED ESAMI
CERTIFICATO ICDL ESSENTIALS 2 moduli: Computer Essentials, Online Essentials. Questo certificato può essere presentato al CdC per il riconoscimento del credito formativo
CERTIFICATO ICDL BASE 4 moduli: Computer Essentials, Online Essentials, Word Processing, Spreadsheets. Questo certificato può essere presentato al CdC per il riconoscimento del credito formativo oppure come attività FSL ex PCTO per la quale sono riconosciute 52 ore.
CERTIFICATO CYBERSECURITY 1 modulo: Cybersecurity (già It-security) Questo certificato può presentato al CdC per il riconoscimento del credito formativo.
CERTIFICATO ICDL FULL STANDARD 7 moduli ECDL BASE + Cybersecurity + Online Collaboration e Presentation. Questo certificato può essere presentato al CdC per il riconoscimento del credito formativo oppure come attività FSL ex PCTO per la quale sono riconosciute 91 ore.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
L’ICDL (International Certification of Digital Literacy) è una certificazione che ha lo scopo di attestare le conoscenze informatiche di base e avanzate relative alla terminologia e ai concetti chiave delle ICT (Information and Communication Technologies) e della rete, competenze relative alle versioni più recenti del SO (Sistema Operativo) Windows e Android e dei più comuni pacchetti applicativi Office (Word, Excel e Power Point); garantisce il corretto utilizzazo delle molteplici potenzialità del personal computer e dei sipositivi mobili nella prassi della vita quotidiana (posta elettronica, strumenti di collaborazione online, videoconferenze); fornisce conoscenze essenziali relative alla sicurezza in rete e alle principali tipologie di attacchi informatici. L’ICDL è la più aggiornata versione, utilizzata oggi anche in Europa e non solo a livello internazionale, della vecchia ECDL (European Computer Driving Licence).
Si tratta dunque di un attestato basato sul tema della digital literacy che fornisce una vera e propria alfabetizzazione digitale, introducendo l’utente all’utilizzo di strumenti tecnologici e sistemi legati al mondo del web.
La certificazione ICDL Full Standard è convalidata da Accredia e pertanto è normalmente riconosciuta come punteggio per concorsi pubblici.
IL VALORE DELLE CERTIFICAZIONI NEI PERCORSI FSL ex PCTO
Il valore delle certificazioni ICDL è riconosciuto dal MIM, nel documento Linee Guida dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, pubblicato l’8 ottobre 2019, quando a pag. 26, afferma che: (citazione) “La certificazione rappresenta uno dei pilastri per l’innovazione del sistema d’istruzione e, quindi, anche per la valorizzazione dei PCTO.
Dal punto di vista dello studente, la certificazione delle competenze:
- testimonia la valenza formativa del percorso, offre indicazioni sulle proprie vocazioni, interessi e stili di apprendimento con una forte funzione di orientamento;
- facilita la mobilità, sia ai fini della prosecuzione del percorso scolastico o formativo per il conseguimento del diploma, sia per gli eventuali passaggi tra i sistemi, ivi compresa l’eventuale transizione nei percorsi di apprendistato;
- sostiene l’occupabilità, mettendo in luce le competenze spendibili anche nel mercato del lavoro;
- promuove l’auto-valutazione e l’auto-orientamento, in quanto consente allo studente di conoscere, di condividere e di partecipare attivamente al conseguimento dei risultati, potenziando la propria capacità di auto-valutarsi sul modo di apprendere, di misurarsi con i propri punti di forza e di debolezza, di orientarsi rispetto alle aree economiche e professionali che caratterizzano il mondo del lavoro, onde valutare meglio le proprie aspettative per il futuro.
Le Istituzioni Scolastiche che sono già abilitate come Test Center ICDL, e che prevedono lo sviluppo di competenze digitali all’interno dei PCTO, non hanno bisogno di stipulare nessun’altra convenzione; è sufficiente che sia valido e rinnovato il contratto tra l’Ente certificatore e l’Istituto Test Center.
Il superamento dell’esame e conseguente accertamento delle competenze acquisite, consente alla Scuola di riconoscere il conseguimento di Competenze Digitali Certificate e di conteggiare un numero di ore corrispondenti alla formazione e al superamento dell’esame.
IL VALORE DELLE CERTIFICAZIONI COME CREDITO FORMATIVO
A seconda del livello di competenze conseguito durante il percorso scolastico, ed in base alla partecipazione ai corsi ed al superamento degli esami, i certificati possono essere presentati al consiglio di classe in occasione dello scrutinio finale per il riconoscimento del credito scolastico all’interno della propria fascia di merito, nell’arco del triennio. Come per tutte le altre certificazioni, anche per l’ICDL il credito è riconosciuto secondo le indicazioni deliberate dal Collegio dei docenti.
Infine il certificato conseguito può essere inserito nel proprio curriculum professionale.
Per conoscere l’articolazione in moduli e approfondire nel dettaglio i contenuti del percorso si veda il sito icdl.it.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alle docenti referenti:
stefania.cori@liceomajorana.edu.it
fortuna.sorrese@liceomajorana.edu.it